Home page      Contattaci   
Premio Daolio
Nuovo Premio Daolio 2018 »
Edizioni precedenti »
Albo d'oro »
Edizione 2018
I gruppi in gara »
Il bando del premio »
I premi »
Stampa & Media
News »
Rassegna stampa »
Photogallery »
Altre info
Partners »
Credits »
News
PREMIO DAOLIO ACADEMY
Sabato 15 dicembre

07 dicembre 18
II° incontro: SVILUPPO DI UN PROGETTO MUSICALE: DAL MANAGEMENT AL LIVE

Sabato 15 dicembre
PREMIO DAOLIO ACADEMY

II° incontro dedicato a 
SVILUPPO DI UN PROGETTO MUSICALE: DAL MANAGEMENT AL LIVE
presso la Sala Civica all'interno della Rocca dei Gonzaga di Novellara (RE)


ore 9.30 - 11.00
GLI ASPETTI TECNICI DEL LIVE
Il suono, la scheda tecnica, l'organizzazione di palco, il sound check
con Arcangelo Kaba Cavazzuti (musicista, produttore, fonico - Vasco Rossi, Modena City Ramblers, Cisco)

L’intento del workshop è quello di  orientare i partecipanti alla conoscenza delle varie problematiche che normalmente si incontrano nelle esibizioni live e in studio di registrazione.

Arcangelo Kaba Cavazzuti è stato uno dei soci fondatori dello studio Esagono di Rubiera nel quale ha  svolto l’attività di produttore, tecnico del suono e musicista. Vanta tra le tante collaborazioni musicali artisti quali Vasco Rossi, Modena City Ramblers, Cristiano De Andrè, Gang, Massimo Volume. Ha inoltre alle spalle una lunga esperienza di concerti live, sia come musicista che come fonico.


ore 11.30 - 13.00
IDEAZIONE DI UN PROGETTO LIVE PER UN ARTISTA
Come individuare le date e organizzare un tour in Italia e all'estero
con Serena Sgarbi (Project Manager e Booking Agent International Music And Arts)

Il workshop si occuperà di delineare le tappe necessarie per creare un percorso live per un artista: a quale pubblico l’artista vuole rivolgersi, l’individuazione degli spazi a cui proporsi (club, teatri, palazzetti, festival etc.), come costruire un calendario, gli aspetti organizzativi di un tour, la differenza tra suonare in Italia e all'estero.

Serena Sgarbi è Senior Project Manager e Booking Manager per IMARTS (International Musica and Arts) dal 2001. Si occupa di segretariato artistico, produzione eventi e spettacoli, gestione del calendario di artisti nazionale e internazionali in Italia e all'estero, gestione sul campo delle tournée degli artisti rappresentati. Ha collaborato con Lou Reed, Patti Smith, Anthony and The Johnsons, David Byrne, Raphael Gualazzi, Vinicio Capossela, Francesco Gabbani, Giorgio Moroder e tanti altri.


ore 14.30 - 16.00
GOOD PRACTICE E DISCOGRAFIA
Cosa si può fare con (o senza) un'etichetta discografica per sviluppare un progetto musicale
con Bernardo Mattioni (Label Manager - Woodworm)

Avere una discografica che scommetta su un progetto musicale è uno step fondamentale, e non è l'unico fattore importante. Come si può far arrivare la propria musica a chi deve sentirla tra gli addetti ai lavori? Cosa deve offrire un'etichetta ad un progetto emergente? Si può essere manager di se stessi?Raffrontando alcuni dei Case Studies di Woodworm, affronteremo assieme alcuni dei passaggi sui quali porre il focus per far crescere un progetto musicale, attraverso l'analisi degli attori principali nel gioco discografico, capendo come rapportarsi a management, label, distributore, booking, ufficio stampa, società editoriale.

Musicista sin dall'infanzia, Bernardo Mattioni è laureato in lingue e letterature nordiche presso l'Università degli Studi di Firenze. Durante gli studi inizia a collaborare nella produzione di festival cinematografici e musicali, dedicandosi contemporaneamente al lavoro di traduttore. Dopo alcuni anni inizia a collaborare con Woodworm, come tour manager (Nobraino, Is Tropical e molti altri). Attualmente Bernardo occupa la posizione di Label Manager in Woodworm, oltre ad essere responsabile dei progetti di management di Rancore, Nada, Edda.


Ingresso libero fino a esaurimento posti. È consigliata l'iscrizione. 

>> Iscriviti ai workshop







Visualizza la lista completa »




Arci Reggio Emilia

Iscriviti alla newsletter


Copyright © 2010-2023 - Premio Augusto Daolio - privacy

Il sito Premio Augusto Daolio non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin" Accetto