Home page      Contattaci   
Premio Daolio
Nuovo Premio Daolio 2018 »
Edizioni precedenti »
Albo d'oro »
Edizione 2018
I gruppi in gara »
Il bando del premio »
I premi »
Stampa & Media
News »
Rassegna stampa »
Photogallery »
Altre info
Partners »
Credits »
News
PREMIO DAOLIO ACADEMY
Sabato 1 dicembre

22 novembre 18
I° incontro: COMMUNITY, SOCIAL E UFFICIO STAMPA

Sabato 1 dicembre
PREMIO DAOLIO ACADEMY

I° incontro dedicato a 
MARKETING E PROMOZIONE
presso la Sala Civica della Rocca dei Gonzaga di Novellara (RE)


Il programma della giornata:

ore 9.30 - 11.00
LA FANBASE: CREARE, GESTIRE, MODERARE UNA COMMUNITY ONLINE
con Pietro Germano Casarini (Community manager di Bar Mario - Ligabue)

In tempi in cui ascoltare musica e conoscere numerosi artisti è sempre più facile, creare una community di veri fans che supporti il tuo progetto è fondamentale. Pietro Germano Casarini porterà la sua esperienza come community manager di Bar Mario, il fan club di Ligabue. Tra gli argomenti che tratterà: Cos'è un fan club e perché lo si fonda, Il barMario dal cartaceo al digitale, La fan community online, Vantaggi esclusivi per le fan community, L'importanza del modo e del contenuto (differenze con i social universali, tipologia di informazioni), Moderazione, equilibrio, mediazione: evitare distinzioni e discriminazioni, Incontri e feste organizzate.

Pietro G. Casarini, classe 1970, da sempre appassionato di musica ha cominciato, dopo aver conseguito un diploma in lingue e rinunciato (senza rimpianto alcuno) a una carriera da cestista in serie A, lavorando in negozi di dischi, merchandising ai concerti ed emittenti radiofoniche. Dal 2005 è nello staff di Ligabue dove si occupa di comunicazione online, rapporto con i fan oltre che dei progetti di archivio.


ore 11.30 - 13.00
MUSICA E SOCIAL: COMUNICARE IN MODO EFFICACE IL PROPRIO PROGETTO SUI SOCIAL MEDIA
con Carlo Alberto Biasioli (Live Music Marketer)

La musica sembra stritolata in un mondo che si accorge solo delle apparenze: artisti, discografici e organizzatori di eventi credono sempre più che la musica sia passata ormai in secondo piano. Carlo Alberto Biasioli, live music marketer professionista, attraverso case studies reali mostrerà come valorizzare in maniera efficace un progetto musicale attraverso nozioni di branding e content marketing e come comunicarlo efficacemente sui social media.

Carlo Alberto Biasioli è un Social Media Manager che opera in ambito musicale. Si occupa della promozione di band e festival musicali sui social media dal 2015 e ha collaborato con organizzazioni che l’hanno portato ad operare per artisti del calibro di Pat Metheny, Snarky Puppy, King Gizzard & The Lizard Wizard, Tre allegri ragazzi morti e tanti altri. Descrive con passione e ironia tutte le sue avventure professionali sul blog Piadina Music e sull’omonimo programma radiofonico in onda su Radio Frequenza Appennino.


ore 14.30 - 16.00
UFFICIO STAMPA MUSICALE: PROMUOVERE IL PROPRIO PROGETTO ATTRAVERSO MASS-MEDIA, WEB E SOCIAL
con Antonia Peressoni (Ufficio stampa Sfera Cubica)

In un panorama musicale in continua evoluzione, ogni artista fatica sempre di più a trovare uno spazio visibile per raggiungere efficacemente il suo pubblico. È quindi fondamentale imparare a muoversi tra i mezzi di comunicazione e presentarsi in modo professionale agli addetti al lavori. Antonia Peressoni mostrerà le regole base della promozione discografica di un ufficio stampa (tempistiche, modalità e contenuti) insieme a un'analisi dei cambiamenti della promozione legati agli sviluppi degli ultimi anni legati, principalmente all'avvento dei social network.

Antonia Peressoni ha studiato Relazioni Pubbliche a indirizzo pubblicitario presso l'Università di Lingue e Letterature Straniere di Udine. Inizia il lavoro di Ufficio Stampa subito dopo la laurea all'interno dell'etichetta Mescal Official seguendo la promozione di Afterhours, Cristina Donà, Perturbazione e molti altri; dopo qualche anno si trasferisce a Bologna avviando la collaborazione con IRMA Records, etichetta che ha dato i natali ad artisti come Montefiori Cocktail, Double Dee o Jestofunk. Nel 2013 diventa freelance iniziando a collaborare con diverse etichette in primis Garrincha Dischi seguendo, come ufficio stampa, la promozione di Ex-Otago, la Rappresentante di Lista, CIMINI; da due anni è entrata nella squadra di Sfera Cubica collaborando con etichette come La Tempesta Dischi, INRI, To Lose La Track, Manita e molte altre.


Ingresso libero (posti limitati). È consigliata la prenotazione.

>> Iscriviti ai workshop







Visualizza la lista completa »




Arci Reggio Emilia

Iscriviti alla newsletter


Copyright © 2010-2023 - Premio Augusto Daolio - privacy

Il sito Premio Augusto Daolio non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin" Accetto